Gli elettromagneti di tenuta sono dispositivi che generano forza magnetica quando vengono alimentati per trattenere oggetti ferromagnetici. Composti da bobine e nuclei, producono intensi campi magnetici al passaggio di corrente, afferrando saldamente i metalli. Quando vengono diseccitati, il magnetismo svanisce, rilasciando gli oggetti trattenuti. Offrono una forza di tenuta regolabile tramite controllo della corrente, con dimensioni che vanno da compatte a grandi per diverse esigenze. Utilizzati in macchinari, serrature, movimentazione materiali e automazione, garantiscono una tenuta stabile e rapida, migliorando l'efficienza operativa e la sicurezza in ambienti industriali e commerciali.